La cassata siciliana: ejercicio de comprensión de texto en italiano
Esercizio di comprensione del testo in lingua italiana
Ejercicio de comprensión de texto en italiano
Leggi il testo e scegli le risposte esatte
Lee el texto y elige las respuestas exactas
Cassata siciliana: le origini
La cassata, prodotto della pasticceria siciliana, e più specificatamente di Palermo, merita il posto d’onore tra i dolci tipici di questa regione; la cassata nata per celebrare la Pasqua dopo i sacrifici quaresimali, è divenuta di consumo comune durante tutto l’anno.
I suoi decori sono barocchi, e sontuosi e la sua derivazione in realtà è di origine araba: il suo nome deriva dal vocabolo arabo «Quas’at», che significa scodella grande e tonda, e la ricchezza dei suoi ingredienti rispecchia le caratteristiche della cucina saracena, che ama armonizzare sapori contrastanti, come il Pan di Spagna ripieno di ricotta impastata con zucchero e pezzetti di cioccolato.
Apparentemente semplice da realizzare, la preparazione della cassata alla siciliana richiede invece molta abilita’, soprattutto per creare le elaborate decorazioni di cui è largamente provvista.
www.giallozafferano.it
Cassata siciliana
SUmario del cuestionario
0 de 5 preguntas completado
Preguntas:
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Información
Cassata siciliana
Ya has realizado este cuestionario antes. Por tanto, no puedes empezarlo otra vez.
Cargando el cuestionario...
Debes ser un usuario registrado para poder realizar el cuestionario.
Tienes que terminar antes el siguiente cuestionario, para iniciar este cuestionario:
Resultados
0 de 5 preguntas contestadas correctamente
Tu tiempo:
El tiempo se ha terminado
Has conseguido 0 de 0 puntos posibles (0)
Categorías
- No asignada a ninguna categoría 0%
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Contestada
- Revisada
-
Pregunta 1 de 5
1. Pregunta
La cassata è un dolce tipico di quale regione?
Correcto
Sicilia
Incorrecto
Sicilia
-
Pregunta 2 de 5
2. Pregunta
E’ nata per celebrare il Natale.
Correcto
Incorrecto
-
Pregunta 3 de 5
3. Pregunta
Le decorazioni della cassata sono tipicamete barocche.
Correcto
Incorrecto
-
Pregunta 4 de 5
4. Pregunta
La cassata si mangia solo a Pasqua.
Correcto
Incorrecto
-
Pregunta 5 de 5
5. Pregunta
Uno degli ingredienti fondamentali è la ricotta.
Correcto
Incorrecto
mi piace la lingua del Dante..
Mi piace tantissimo la lingua italiano..
ho fatto l’esercio senza errore. Grazie, mi piaciono molto questi tipi d’esercizi
4 de 5.,